• Durata

    [da definire]

  • Luogo

    Gaeta

  • Posti disponibili

    illimitati

  • Prezzo

    [preventivo via e-mail]

I dirigenti scolastici e i docenti interessati a realizzare a scuola progetti innovativi e altamente coinvolgenti possono contattarci compilando il modulo, riceverai sulla tua mail il nostro dossier dettagliato per il modulo “La natura al Microscopio”
.

La natura al Microscopio

Incontro con la guida presso sosta pullman Montagna Spaccata. Visita del sito, discesa nella Grotta del Turco, breve escursione naturalistica.

Sosta al Museo naturalistico “Ferdinando”. Visita interna della struttura e avvio dell’attività di Biologia “La Natura al Microscopio”. Un viaggio affascinante nel mondo del microscopio che darà a tutti la possibilità di entrare in contatto con il mondo naturale
(animale e
vegetale).
Verrà approfondita la conoscenza del mondo naturale scoprendo il rapporto tra struttura e funzione degli esseri viventi.
– Osservazione e studio per poter acquisire le basi del mondo scientifico.
– Attività di laboratorio con descrizione del mondo vegetale e animale, preparazione dei
vetrini e osservazione al microscopio

Trasferimento a Sperlonga presso Museo Archeologico Nazionale per
ammirare la biodiversità all’interno di un sito archeologico di importanza mondiale.
Ammireremo i resti della Villa di Tiberio, le piscine e la conformazione morfologica della
struttura. All’interno del Museo sarà possibile ammirare le statue dell’Odissea di cui
l’imperatore Tiberio amava circondarsi nel suo “buen retiro” di Sperlonga. A seguire
archeo trekking nel centro storico di Sperlonga con passeggiata nei vicoli, sosta gelato e
possibilità di acquisto souvenir nelle botteghe tipiche del borgo.

Modulo di richiesta

 

Codice di verifica

© Copyright - Tourism & Learning Agency di Milena Mannucci | p. IVA 02824770594 Powered by ElioWeb