I dirigenti scolastici e i docenti interessati a realizzare a scuola progetti innovativi e altamente coinvolgenti possono contattarci compilando il modulo, riceverai sulla tua mail il nostro dossier dettagliato per il modulo di ricerca scientifica.
Ricerca scientifica
A cura di Ambiente Natura e Vita
Ricerca scientifica
L’attività di ricerca scientifica viene svolta principalmente dall’associazione culturale naturalistica Ambiente Natura e Vita, costituita da varie figure professionali quali: naturalisti, biologi, geologi, agrotecnici, archeologi, guide ambientali escursionistiche (AIGAE), assistenti sociali. Essa svolge da anni attività all’interno del comprensorio del basso Lazio promuovendo iniziative volte:
- alla conservazione della natura, alla difesa dell’ambiente, alla protezione degli animali, alla salvaguardia delle culture locali, alla rivalutazione delle tradizioni popolari, alla riscoperta e al recupero della memoria antropologica;
- alla ricerca scientifica.
L’associazione collabora nell’ambito della ricerca scientifica sulla fauna selvatica autoctona (monitoraggio macromammiferi ed inanellamento passeriformi), nell’ambito dell’educazione ambientale (escursioni e laboratori didattici, funzionamento e gestione del Museo Naturalistico-paleontologico “Real Ferdinando” in Monte Orlando – Gaeta) presso le aree protette gestite dall’ Ente Parco Regionale Riviera di Ulisse e collabora con l’Ente Parco Naturale dei Monti Aurunci nel progetto “L’occhio degli Aurunci”, organizza e promuove eventi in campo naturalistico, agronomico, micologico e astronomico con serate a tema e corsi di formazione.