Per i tuoi studenti vuoi una gita formativa ma divertente? Preferisci contenuti multidisciplinari? Vuoi coinvolgere anche gli studenti “speciali”? Allora scegli il tema “Un giorno da Romano: gladiatori e laboratori” compila il modulo e riceverai sulla tua mail il nostro dossier dettagliato per la tua gita di un giorno nella Riviera di Ulisse.
Un giorno da Romani
gladiatori e laboratori
Un giorno da Romano: gladiatori e laboratori
Il meraviglioso paesaggio gaetano, durante la tarda Età Repubblicana, divenne un’ambita meta di soggiorno per la nobiltà romana. Non soltanto maestose dimore dei membri dell’aristocrazia urbana e addirittura della famiglia imperiale disseminate lungo il litorale, ma anche infrastrutture di servizio legate al porto ed edifici di culto dei quali sopravvive talvolta un’eco, come per la località Serapo evidentemente legata a un Tempio di Serapide. Le testimonianze archeologiche permettono di datare tra la meta del I secolo a.C. e il II secolo d.C. il periodo di massimo sviluppo edilizio dell’abitato; le dimore sorte tra Gaeta e Formia, spesso erano complete di piscine per l’itticoltura. Di queste imponenti costruzioni, restano solo piccole testimonianze, come il complesso residenziale, denominato delle “Acque Salse” all’estremità settentrionale della lunga spiaggia di Sant’Agostino o la villa di San Vito, andata ampiamente distrutta nella costruzione della moderna strada statale.
Trasformare la gita in una autentica full immersion nel passato, animare le pagine dei libri di storia, diventare romani…tutto questo è possibile grazie alle attività di rievocazione storica, ai laboratori creativi, ai giochi di ruolo proposti dalla Tourism & Learning Agency di Gaeta.
Spettacoli di rievocazione storica romana dedicati ai personaggi romani con dialoghi, oratorie, momenti satirici e lotte dei gladiatori